Se avrai piacere di continuare la visita e magari tornarci prossimamente con più tempo, il sito ti guiderà in questa terra antica e meravigliosa. Qui il tempo è più lungo, come diceva un mio amico, e i sentimenti e le passioni bruciano come la lava del vecchio Vulcano che generoso di acque, ceneri, lapilli e umori, ha disegnando morfologie primordiali nelle sue cime e nei territori pedemontani.
Ti guideremo a oriente, nei Comuni del Barigadu e del Guilcier che fanno da corona al grande Lago Omodeo e poi a settentrione, a visitare i territori del Marghine e della Planargia. Infine, nella penisola del Sinis e il Capidano di Oristano, che chiudono a sud il triangolo ideale che abbiamo tracciato per delimitare e far conoscere questa straordinaria parte di Sardegna.
Potrai trovarvi i santuari della storia e dell'archeologia, gli abili artigiani e i loro straordinari manufatti, i prodotti agroalimentari e dell'enogastronomia che i pascoli aromatici e la secolare abilità delle donne hanno reso ineguagliabili, il concentrato delle tradizioni millenarie della Sardegna, e numerosissime altre notizie unitamente alle proposte migliori per le tue vacanze con collaudati itinerari naturalistici, archeologici, etnografici e spirituali.
Da noi soprattutto troverai degli amici sinceri che conoscono a fondo questa terra e che potranno offrirti la migliore assistenza per soddisfare i tuoi bisogni culturali, spirituali o materiali.
Ancora grazie della visita e ARRIVEDERCI PRESTO!
Nobili - Personaggi storici - Cittadini benemeriti - Ospiti illustri
V Centenario della Nascita di Felice Peretti Montalto / Sisto V - 1521-2021