|
|
Periodo | Primavera - Autunno |
Partecipanti | Min. 7 Max 20 |
Difficoltà | Facile in gran parte del percorso |
Tempi | da 3 ore all'intera giornata |
Interesse | Prevalentemente archeologico |
Equip.to | Individuale. Vedi Guida |
Tipo itinerario | Dai 6 anni in su (minori accompagnati) |
Cartografia | IGM Carta d’Italia 1:25.000 F. 206, Quadrante III, Orientamento N.E. Santu Lussurgiu |
Segnavia | Assenti |
Nelle vicinanze |
Nuraghi - Pozzo sacro - Tombe di giganti - Domus de Janas |
Pernottamento | Non previsto |
Prescrizioni |
• Dichiarazione liberatoria di responsabilità sottoscritta dai partecipanti non iscritti all’Archeoclub d'Italia onlus i quali non usufruiscono della copertura assicurativa.
|
Trasferimenti |
|
|