Nell’ambito delle Celebrazioni nazionali per il V Centenario della nascita di Felice Peretti Montalto divenuto Papa nel 1585 col nome Sisto V, la Bocca del Vulcano e l’Archeoclub d’Italia APS di Santu Lussurgiu sono lieti di comunicare l’apertura della Mostra d’arte ”Omaggio a Sisto V” di Luciano Capriotti (in arte CAPRI OTTI) e di Francesco Angelo Pintus (in arte FRANZ).
Aperture
• Sabato 16 luglio 2022 ore 18,30 – 22,00
• Domenica 17 luglio 2022 ore 18,30 – 22,00
Ingresso libero
Apericena / merenda
La mostra resterà aperta sino al 31 agosto 2022
Visite con prenotazione al n. +39 349 371 7885
Altre lingue al n. +41 79 704 30 52
oppure all' indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sei nella Bocca del Vulcano!
Qui il tempo è più lungo diceva un mio amico e i sentimenti e le passioni bruciano come la lava del vecchio Vulcano che generoso di ceneri, lapilli, acque salutari e umori profondi, ha disegnato morfologie primordiali nelle cime e nei territori pedemontani.
Per delimitare e far conoscere questa straordinaria parte di Sardegna, abbiamo tracciato un cerchio ideale, fissando il compasso a Santu Lussurgiu e, calcolando un raggio di circa 50 km., abbiamo circoscritto le regioni storiche confinanti del Barigadu e del Guilcier ad Oriente che fanno da corona al grande Lago Omodeo; a quelle del Marghine e della Planargia a settentrione, per scendere lungo la costa occidentale e abbracciare il Montiferru, la penisola del Sinis e dell’alto Campidano che chiudono a sud il cerchio straordinario tracciato.
Qui ci sono i santuari dell'archeologia e della storia, gli abili artigiani e i loro straordinari manufatti, i prodotti agropastorali e dell'enogastronomia che i pascoli aromatici della macchia mediterranea, il microclima e il millenario sapere e abilità delle donne hanno reso ineguagliabili.
Qui trovi anche il concentrato delle tradizioni millenarie della Sardegna, dei canti, dei balli, dei colori, dei costumi, delle corse sfrenate di cavalli e cavalieri (sos homines de abbastu di dannunziana momoria), della religiosità e della fede, unitamente alle proposte migliori per le tue vacanze con collaudati e suggestivi itinerari naturalistici, archeologici, etnografici e spirituali.
Da noi soprattutto troverai degli amici sinceri che conoscono a fondo questa terra e che potranno offrirti la migliore assistenza per soddisfare i tuoi bisogni culturali, materiali o spirituali che cercavi.
Ancora grazie della visita e ... ARRIVEDERCI PRESTO!