Lunedì, 11 Dicembre 2023
< >

Itinerari del Vulcano

Progettazione itinerari differenziati

Viaggiatori del passato

Alberto Ferrero della Marmora

Rosina Superstar

L'asino sapiente

Banca del Tempo

Per lo scambio di servizi e saperi

Bonarcado

Nostra Signora di Bonacattu

Bosa

Castello di Serravalle

Bosa

La cittadina sul Temo

Bosa

Il Temo

Frutto della vite...

... e del lavoro dell'uomo

aquila reale

Aquila crysaetos, Pallas.
Falco fulvus, L. (Savi, Orn. tosc., vol. I, pag. 20).
Aquila fulva, Bp. (Bp., Faun. ital.).
F. fulvus, L. (Cara, Orn. sard., sp. XX).
Achili o Achilomi, C. M.
Abila, C. S.
Aquila reale.
Clicca su play per ascoltare il verso

images/ambiente/avifauna/versi-canti/Aquila.chrysaetos.mp3&autostart=0&autoreplay=0&showtime=1" />

Di questa specie, che, al dire del Cara (op. cit., pag. 11), è comune in tutta l'isola, io ho veduto due individui nel Museo di Cagliari, ed uno vivente nei monti presso il picco di S. Perdaliana.

indietro

Login