Mercoledì, 27 Settembre 2023

ASINO NELL'ARTE

Pane amore e fantasia di L. Comencini

38005489 1852765778102538 9013072029812785152 n

L'asino e la luna (Simposio internazionale d'arte, 2014).

lasino e la luna 6 e1407937127832 0Verdello (Bg), Fondazione Emilia Bosis (Cascina Germoglio) - Primo Simposio Internazionale d’arte dal titolo « L’Asino e la luna » (2014).

Approfondisci >>

 

Filippo Palizzi, Asinello, 1868

IW 13 Filippo Palizzi asinelloFilippo Palizzi, Asinello, 1868

 

Filippo Palizzi, Discoli (1872)

IW 12 Filippo Palizzi Discoli 1872Filippo Palizzi, Discoli (1872)

 

Filippo Palizzi, All'abbeverata (1867)

IW 11 Filippo Palizzi all abbeverata 1867Filippo Palizzi, All'abbeverata (1867)

 

Filippo Palizzi, Nell'ovile (1873)

IW 08 Filippo Palizzi nell ovileFilippo Palizzi, Nell'ovile (1873)

 

Filippo Palizzi, Firenze (1872)

IW 02 Filippo Palizzi firenFilippo Palizzi, Firenze (1872)

 

Murales L'asino di Orgosolo

ORGOSOLO1Murales L'asino di Orgosolo

 

Murales L'asino di Cossoine

cossoine 18Murales L'asino di Cossoine

 

Murales L'asino di Aritzo

ARITZOMurales L'asino di Aritzo

 

Murales di Aritzo

5841934I murales di Mauro Angiargiu - ARITZO

 

Umberto Faini - Pro Loco Arcumeggia

35 Umberto Faini Pro Loco A

Umberto Faini, Pro Loco Arcumeggia, Il paese degli affrescatori popolari

Murales, Asino di Zeddiani n. 2

Zeddiani 1

Murales, Asino di Zeddiani n. 2

Murales di S.Nicolo' d'Arcidano

murales S.Nicolo di Arcidan

L'Asino di S.Nicolo' d'Arcidano

Murales di Tinnura

murales di tinnura

L'Asino di Tinnura

Stefano Faravelli, L'asino sapiente

F 05 Lasino sapiente 2009 cm48x685

Stefano Faravelli, L'asino sapiente, 2009

Asino con cane e gatto

Asino con cane e gatto

Asino con cane e gatto

Giovanni Bellini, San Francesco nel deserto

Giovanni Bellini s.francesc

Giovanni Bellini, San Francesco nel deserto, 1480. Olio su tavola, 124,4 x 141,90, Frick Collection, New York

Domenico Ghirlandaio, Adorazione dei pastori.

asino Ghirlandaio Nativita

Domenico Ghirlandaio, Adorazione dei pastori 1485, tempera su tavola 167 x 167 cm. , Basilica Santa Trinità, Firenze.

Giotto, Ingresso a Gerusalemme

asino giotto scrovegni

Giotto di Bondone, Ingresso a Gerusalemme, affresco 200 x 185 cm. 1303 - 1305 ca. Padova, Cappella degli Scrovegni

Caravaggio, Adorazione dei pastori

Adorazione dei pastori Caravaggio analisi

Michelangelo Merisi da Caravaggio, Adorazione dei pastori

Michelangelo Merisi da Caravaggio, Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d'Assisi

Caravaggio Nativita con i santi Francesco e Lorenzo

Michelangelo Merisi da Caravaggio, Natività con i Santi Lorenzo e Francesco d'Assisi, 1600. Olio si tela 268 x 197. Rubato.

Gli asini di Luciano Ledda

luciano ledda fb

Gli asini di Luciano Ledda

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 luciano ledda1 fb

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

luciano ledda

luciano ledda1

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  

luciano ledda2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

luciano ledda3

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Murales di Sennariolo

SENNARIOLO

L'Asino di Sennariolo

Murales di Zeddiani

zeddiani 2

L'Asino di Zeddiani

Ericailcane

image

L'Asino di San Gavino di Ericailcane

Antonio Corriga

ANTONIO CORRIGA Coppia di contadini atzaresi con lasino

Antonio Corriga, Coppia di contadini atzaresi con l'asino

Apuleio e di Panfil

ApuleiusFrontispiece

Rappresentazione di Apuleio e di Panfila per un'edizione postuma della Metamorfosi di Lucio Apuleio

Mosaico bizantino

La favola dell'asino in un mosaico bizantino (ph. da Wikipedia)Byzantinischer Mosaizist des 5. Jahrhunderts 002

Considerazioni del Canonico G. Spano sull'asino

lontananza

Di seguito si riportano le condiderazioni e i proverbi che il Canonico Giovanni Spano dedicò all'asino.1

Ainu, Logudorese e Settentrionale; 

Molenti, Meridionale; 

Asino, Italiano.

Oh la paziente bestia, il sardo camelo!
Quanta istruzione tu non porgi all'uomo! Quanti avvertimenti, quante savie ammonizioni gli uomini non ritraggono dal tuo pacato istinto! 

Leggi tutto...

I proverbi sull'asino del Canonico G. Spano

Canonico Giovanni SpanoSa sedda istat male ad s'ainu. Ital. Mal la sella sta a l'asino. Dicesi quando una cosa non istà bene ad uno, o che non è degno di possederla.

S'ainu s'abbizat de su heranu da qui qu'est passadu. L'asino s'avvede della primavera dopo passata. Dicesi di uno che non profitta del tempo, e dell'opportunità, presa la simil. dall'asino che nella primavera a vece di profittare dell'erba si da agli amori, e venuta la state si dà a mangiar l'erba.

Fagher sa resessida de s'aineddu. Altr. Fagher sa resessida de su pudderigu de s'ainu. Far la riuscita dell'asinello. Dicesi ad uno che è brutto, mentre piccolo era bello. Metaf. di altre cose morali. Ital. Buon papero e cattiva oca.

Si ti dat a calche s'ainu non bilu torres. Se ti dà a calce l'asino non restituirglielo. Vale, non risponder allo stolto. Non pagar colla stessa moneta.

Si torras su calche ad s'ainu, dolet plus a tie. Se restituite il calce all'asino, duole più a voi. Cioè scomparite voi; e siete più stolto.

Leggi tutto...

L'asino della Marca