sardegnacavalli

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri

3 Ottobre 2015, 89° DERBY SARDO DI CHILIVANI

Notizie
locandima_tore_budroni_chilivani

Ultimo aggiornamento ( Martedì 29 Settembre 2015 12:17 )

 

Antonio Cossu, Il lessico equestre nella tradizione lussurgese

Antologia di sardegnacavalli.it

a_cossu

Il cavallo è un soggetto preminente nelle tradizioni locali e, nel caso specifico, di Santu Lussurgiu. Mi sono già occupato (nel volume di G. Firinu e S. Ligios Sa Car­rela) del cavallo come mezzo di trasporto e di lavoro, di divertimento (corse per carnevale), come elemento in particolari manifestazioni religiose (àrdie). Ma altri aspetti si riferiscono o si collegano alla tra­dizione lussurgese - e certamente di altri paesi.

Ultimo aggiornamento ( Mercoledì 15 Febbraio 2017 07:10 )

Leggi tutto...

 

Andrea Atzeni

Notizie

andrea_atzeni

... non è più una promessa è ormai una realtà nel panorama ippico non solo europeo!

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 31 Marzo 2016 17:42 )

 

Palu Olianesu

Notizie
palu_olianesu

Ultimo aggiornamento ( Giovedì 31 Marzo 2016 17:43 )

 

Il Derby dei sardi: da Nurri papà Atzeni guida i supporters

Notizie
 

26.10.2014 Sha Tin (HKG) 9.Race Sha Tin Trophy 2014 - Group II 1.600 m

NEWS

Ultimo aggiornamento ( Lunedì 27 Ottobre 2014 14:03 )

 

87° Derby Sardo (CONDIZIONATA)

Notizie

Vittoria di Rialto (Antonello Fadda) nel DERBY SARDO degli Anglo-Arabi!

Ultimo aggiornamento ( Martedì 11 Novembre 2014 08:05 )

 

38° Gran Premio Regione Sarda (HANDICAP)

Notizie

Vittoria di ROI FLYER (Nicol Polli) nel Gran Premio Regione Sarda 2013!!!

Ultimo aggiornamento ( Martedì 11 Novembre 2014 08:06 )

 

Rilancio del Cavallo Sardo, la Giunta Regionale approva delibera per svilupparne la filiera

Notizie

Un tavolo tecnico per rilanciare il puledro sardo. Via libera in giunta

La Giunta regionale ha approvato una delibera proposta dal presidente Ugo Cappellacci sulle linee di attività e di indirizzo per il rilancio della filiera del cavallo. «Si tratta di un comparto attualmente in forte crisi, - spiega il presidente - che è in grado di risollevarsi con le opportune azioni di rilancio che abbiamo inserito nel provvedimento». La presidenza della Regione ha promosso un tavolo tecnico coordinato dall'Agenzia Sardegna Promozione, composto dall'assessorato all'Agricoltura per il tramite delle agenzie Agris e Laore e da tecnici del mondo equestre ed allevatoriale. L'obiettivo è riportare il comparto allo stato di salute di non molti anni fa quando la sola provincia di Sassari, per citare quella più rappresentativa in termini numerici, era in grado di produrre 700 puledri selezionati, contro il centinaio dell'anno in corso. Un'involuzione generata anche dalla diminuzione del numero delle giornate di gare negli ippodromi della Sardegna.

Fonte: L'Unione Sarda, sabato 21 settembre 2013 - Cronaca Regionale (Pagina 9)

Ultimo aggiornamento ( Domenica 22 Settembre 2013 17:17 )

Leggi tutto...

 
  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  3 
  •  4 
  •  5 
  •  6 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »


Pagina 1 di 6
Ulti Clocks content

Condividi

  • aim
  • bebo
  • blogger
  • Del.ici.ous
  • DiggIt
  • Facebook
  • friendfeed
  • Google Bookmarks
  • linkedin
  • Mixx
  • MySpace
  • netvibes
  • Newsvine
  • Google
  • StumbleUpon
  • Technorati
  • tumblr
  • Twitter
  • Andy Sharman's Joomla Sociable Module
  • wordpress
  • Yahoo
  • yahoobuzz
Tot. visite contenuti : 2657803

LOGIN


Notizie flash

Esperti riuniti in Sardegna. Riabilitazione a cavallo per la sclerosi multipla
21.02.2011 Martedì 22 febbraio si svolgerà presso il Centro Ippico militare di Cagliari l'incontro tra una commissione congiunta che stabilirà le linee guida del nuovo 'progetto pilota' che partirà ad aprile 2011.

Cagliari, 21 febbraio 2011 - A distanza di un mese dall’incontro tenutosi a Oristano in occasione del convegno “Sclerosi Multipla: aspetti clinici e riabilitativi”, martedì 22 febbraio, al Centro Ippico Militare di Cagliari la commissione congiunta formata dai rappresentanti delle università di Cagliari e Sassari, del dipartimento di riabilitazione equestre della FISE, del comando militare e del ministero della salute si riunisce con lo scopo di definire i lineamenti organizzativi ed esecutivi del “progetto pilota” finalizzato all’applicazione della riabilitazione equestre per i malati di sclerosi multipla che inizierà il prossimo aprile e che avrà sede proprio al Campo Rossi.

 Leggi tutto >>