IX PREMIO TREKKING SARDEGNA
IX PREMIO TREKKING SARDEGNA per il miglior itinerario archeologico, storico-artistico, religioso, etnografico e naturalistico.
Programmare e realizzare un trekking nel massiccio vulcanico del Montiferru e nei territori delle regioni storiche che gli fanno da corona (Marghine, Planargia, Sinis, Guilcier e Barigadu), costituisce un'esperienza personale, naturalistica e culturale davvero unica e ricca di emozioni, in stretta simbiosi con una Natura per certi versi ancora primordiale.
L’intera regione può essere rappresentata con un ipotetico triangolo, i cui angoli ricadano sulle cittadine di Bosa e Macomer a nord, e la torre di Capo San Marco a sud nella penisola del Sinis. Se poi si punta un compasso sulla cima di Monte Urtigu in territorio di Santu Lussurgiu e si circoscrive il triangolo in un cerchio con raggio di una cinquantina di chilometri, si ottiene un'unità territoriale ricca e affascinante, scrigno copioso e straordinario di tesori ambientali, archeologici, storici, artistici, etnografici, enogastronomici e naturalistici ancora tutti da scoprire, dove mare e montagna, fiumi e laghi si compenetrano cosi intimamente da fornire panorami di rara bellezza che rapiscono l’occhio e la mente.