Italian Dutch English French German Haitian Creole Russian Spanish

Login

FLORA

Probabilmente ha visto guerre e carestie, ma ha conosciuto anche la grandezza e la maestosità della Cuglieri medioevale.Lui è sempre rimasto lì con il suo enorme tronco ben radicato sulla terra, sereno imperturbabile, a godere del panorama che da lassù generosamente si apre agli occhi del visitatore.

EligheLa vegetazione attuale del Montiferru si presenta come un mosaico di comunità vegetali di origine più o meno recente che si intersecano con altre di antica data.
Le comunità vegetali più recenti sono quelle relative agli impianti di conifere e latifoglie realizzati nel complesso forestale Pabarile dell'Azienda Foreste Demaniali della Sardegna.
Le comunità vegetali più antiche sono rappresentate dalle formazioni boschive primarie a leccie (Quercus ilex) che, scampate ai dissennati tagli che nel secolo scorso portarono in Sardegna alla eliminazione di circa 600.000 ettari di bosco, ancora sopravvivono in alcune valli impervie e inaccessibili del Montiferru.

Sottocategorie

Percorso


Questo sito utilizza i cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.