Italian Dutch English French German Haitian Creole Russian Spanish

Login

PLANARGIA

logoL’Unione di Comuni  Della Planargia e del Montiferru Occidentale è stata costituita mediante contratto stipulato tra i sindaci dei comuni di Bosa, Flussio, Magomadas, Modolo, Montresta, Sagama, Scano Montiferro, Sennariolo, Suni, Tinnura, Tresnuraghes in data 26.09.2007 a rogito del Vice Segretario del comune di Bosa Rep n. 1910 registrato a Macomer il 11.10.2007 al n. 1154, Mod 1

bosa veduta del paese e del soprastante castello dei malaspina dal web

Bosa: veduta del paese e del soprastante Castello dei Malaspina.

DSC05618

La cittadina di Bosa costituisce il vertice NO del triangolo ideale in cui è inserito il massiccio vulcanico del Montiferru. E’ una tappa irrinunciabile per chi visita la Sardegna, perché Bosa con le sue caratteristiche urbane, il fiume Temo che lambisce il suo lato sinistro, il colle di Serravalle con in cima il castello feudale dei Malaspina, le innumerevoli rilevanze storiche, archeologiche e ambientali del suo territorio e del suo mare, rappresenta un unicum che la differenzia da tutte le altre città della Sardegna.

Bosa di Sardegna (da un testo di Salvatore Cambosu)

Sottocategorie

Percorso


Questo sito utilizza i cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.