Italian Dutch English French German Haitian Creole Russian Spanish

Login

Avifauna della Sardegna

Salvadori Tommaso 1835 1923Adlard Tommaso Salvadori Paleotti nasce a Porto San Giorgio (Ascoli Piceno) il 30 settembre 1835 da Luigi e da Ethelin Welby, inglese di Lincoln.

Dei circa 350 lavori di Tommaso Salvadori, solo una quarantina riguardano l'avifauna italiana, ma tali contributi furono comunque fondamentali per l'ornitologia nazionale.

astore1

ACCIPITER GENTILIS L.
Clicca su play per ascoltare il verso

 

SalvadoriCondorLo vidi l'ultima volta alla fine ell'estate 1923, poche settimane prima che morisse. Era ricoverato all'ospedale, la voce era fioca, la mente lucida. Rassomigliava al padre del quale avevo davanti agli occhi l'immagine grazie ad una grande fotografia nel soggiorno principale dell'ex-casino di caccia della famiglia, che - ampliato - ne era stato per diecine di anni la residenza principale. Residenza nella quale veniva conservata al secondo piano quella che chiamavamo per antonomasia la Collezione degli Uccelli, raccolti da Tommaso Salvadori, donata poi al Comune di Fermo e sistemata in una villa alla periferia della città, subito fuori le mura medioevali.

Sottocategorie

Percorso


Questo sito utilizza i cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.