Italian Dutch English French German Haitian Creole Russian Spanish

Login

sosÈ importante per chi cammina, conoscere la segnaletica di emergenza.

I segnali di richiesta possono essere acustici o luminosi.
Le modalità di chiamata sono le seguenti: un segnale ogni dieci secondi, ripetuto per sei volte nello spazio di un minuto, con successiva pausa di un minuto e così via.

La risposta è un segnale ogni venti secondi ripetuto per tre volte nello spazio di un minuto con successiva pausa di un minuto.
Esistono anche segnali internazionali di soccorso terra - aria rivolti a elicotteri e aerei.
Chi intercetta un segnale di soccorso è tenuto ad avvertire il Posto di chiamata o la Stazione di Soccorso Alpino più vicina. 

La Guida al trekking è di Dolomite


Per inviare un commento è necessario registrarsi

Percorso


Questo sito utilizza i cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.