Giovedì, 23 Marzo 2023
itenfrdees

Tramatza

Tramatza

Tramatza StemmaAdagiato nel Campidano di Oristano, a 15 chilometri dal capoluogo, sorge Tramatza, noto per la sua pregevole agricoltura, celebri le colture di riso e la produzione di canne, dagli utilizzi molteplici tra cui la carpenteria edile. Tra i monumenti di interesse storico-architettonico la parrocchia intitolata a Santa Maria Maddalena e la chiesa di San Giovanni. All'interno del paese si trovano antiche case costruite con "su Ladrini" mattoni di terra e paglia essiccati al sole, e che mantengono i caratteristici portoni e loggiati tipici delle case contadine. Di notevole interesse l’antico ponte romano, situato all’ingresso del paese, che attraversa il rio Cispiri. Lungo il corso del fiume si possono ancora osservare Aironi Cenerini, Gallinelle d'acqua, Garzette e un'interessante flora costituita da Salici, Alloro, Giunco, Iris dalle famose canne.

 

logo

 

L'Unione dei Comuni del Montiferru - Sinis comprende una grande quantità di territori molto diversi tra loro. Si va dai comuni montani di Santu Lussurgiu e Cuglieri a quelli marini di Nurachi, Baratili San Pietro ecc. sino Area Marina Protetta "Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre".

 

demografia montiferru sinis

 

CookiesAccept

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo