Italian Dutch English French German Haitian Creole Russian Spanish

Login

Seguimi su fb

DSC05509Vescovo di Ampurias e Civita

Mons. Giovanni Sanna-Porcu, dopo le missioni di redenzione degli schiavi in Algeria, viene nominato vescovo di Ampurias e Civita da Papa Sisto V nel 1586. Qui mantenne il ministero episcopale fino alla morte nel 1607, amministrando con particolare cura le istanze sociali e i bisogni spirituali dei fedeli della diocesi, seguendo i dettami del Concilio di Trento.

Castelsardo è un antico borgo medioevale tra i più belli e suggestivi della Sardegna. Conserva ancora intatto il nucleo abitato attorno al Castello medioevale, fatto erigere dal nobile casato genovese dei Doria. Pregevole la concattedrale intitolata a Sant'Antonio, voluta da Mons. Sanna, costruita sull'impianto della precedente chiesa romanica. La chiesa sorge sulle fortificazioni di Castelsardo ed è affiancata da un'imponente torre campanaria, realizzata in blocchi di trachite, coperta da una cupola in maiolica. L'interno, a una navata, conserva arredi lignei del Seicento-Settecento e la pala d'altare del Maestro di Castelsardo che raffigura San Michele Arcangelo e la Trinità. 
Il Castello medioevale si erge a dominare il nucleo antico del borgo, e dalla sua sommità si abbraccia un panorama mozzafiato dal golfo dell'Asinara alle coste galluresi, e nelle giornate favorevoli sono visibili i monti della Corsica. Il recente restauro ha ripristinato antichi ambienti medioevali, la torre e le stanze con volte a crociera che oggi ospitano un museo dell'artigianato sardo.


Per inviare un commento è necessario registrarsi

Percorso


Questo sito utilizza i cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.