Italian Dutch English French German Haitian Creole Russian Spanish
Slide 1

Login

MONDO TREKKING

lamarmoraLe escursioni di Alberto Ferrero Della Marmora sul massiccio vulcanico del Montiferru, da percorrere in singole tappe o in un unico  trekking di più giorni, oltre la spettacolarità dei panorami e dei luoghi visitati, consentirà un raffronto delle modificazioni avvenute nel territorio nell'arco di circa duecento anni.
Saranno infatti proprio le puntuali descrizioni del grande scienziato torinese a guidarci in percorsi insoliti e suggestivi.

BUONA CAMMINATA!

trek primaveraL'annuale viaggio d'istruzione si è sempre rivelato un'occasione di straordinaria validità ed efficacia didattica e formativa, un'esperienza spesso indimenticabile che gran parte degli studenti ricordano volentieri anche a distanza di anni.
Esso crea infatti le condizioni ottimali per favorire la socializzazione, sollecitare le capacità di relazionarsi con gli altri, migliorare i rapporti tra gli studenti e tra questi e gli insegnanti.

Arte e storia lungo il fiume Aso

ARTE E STORIA LUNGO IL FIUME ASO

fiume aso stefania cespi2Il percorso tocca il Lago di Gerosa e quattro siti di grande interesse storico, artistico e ambientale della montagna picena. Li troviamo percorrendo il fiume Aso verso la sorgente. Questi posti, un tempo frequentati dalla popolazione montana, costruiti sui percorsi dei pellegrini, assumono una valenza naturalistica, non solo per il fatto di essere stati costruiti immersi nella natura, ma perché quest’ultima, dopo l’abbandono da parte dell’uomo, sembra volerli in qualche modo inglobare al fine di riappropriarsene.  

benthosTitolare di Benthos è Raimondo Cossa, Guida Ambientale Escursionistica iscritto al Registro Regionale delle Guide (L.R. 18.12.2006 n. 20). Da oltre 20 anni opera con il logo Benthos, che in Sardegna è sinonimo di professionalità e qualità.

stefyStefania Cespi nel 1986 si laurea all'Accademia di Belle Arti di Macerata.
Dal 1996 è Operatrice Culturale Museale con esperienze lavorative in numerosi Musei del Piceno; dal 2006 è anche Guida Naturalistica Ambientale Esursionistica. Ha organizzato visite storico-naturalistiche per scolaresche e gruppi anche stranieri. Attualmente è Operatore Museale presso il Museo di Arte Sacra di Comunanza.
Vive a Comunanza ai piedi dei Sibillini.

Contatti >>

 

 

10150007Nuraghe Procarzos è un imponente rudere di complesso edificio posto a  419 metri slm.

Ha una torre principale con resti di una camera: attiguo al corpo principale e comunicante con esso mediante passaggio con arco che si restringe, è un'altra costruzione con camera: per l'intreccio della vegetazione e per lo stato diruto dell'edificio non è possibile farsi una chiara idea della sua disposizione senza un difficile lavoro di sgombero, che non si poté sinora eseguire. Fra i più importanti edifici del Comune.

DSC06532

Museo diocesano di Arte Sacra - Ales

Percorso


Questo sito utilizza i cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.