Terre del Vulcano
MONDO TREKKING
CENTRO TREKKING SIBILLINI
Percorso dal Lago di Gerosa al Borgo cinquecentesco di Piantabete fino alla Chiesa di S. Maria Assunta di Polverina.
SABATO 6 GIUGNO 2015
Dalla boscosa riva destra del Lago di Gerosa si arriva al Borgo cinquecentesco di Piantabete interamente costruito in pietra arenaria a m. 743 slm ed in una suggestiva posizione sul lago, fino a raggiungere la Chiesa di Santa Maria Assunta di Polverina situata su una dolce collina dalla quale si può ammirare il panorama mozzafiato dei Monti Sibillini. Durante l’ascesa oltre ad ammirare i suggestivi paesaggi sarà approfondito l’aspetto naturalistico e storico della zona
Il/la sottoscritto/a_________________________________ nato a ___________________________
il ____________ partecipante all'escursione programmata dal Centro Trekking Sibillini e dall'Archeoclub di Comunanza per il giorno 06.06.2015 a_______________________________________________________
dichiara
Il Parco degli Uccelli si estende per circa 20.000 mq al piedi della catena del Montiferru nel Comune di Scano Montiferro ad un'altitudine di 400 m. Il clima é molto favorevole; la vegetazione é composta da querce, perastri e lecci, per questo la zona é stata scelta per stabilirvi una collezione di animali esotici: oltre duecento esemplari di cui una buona parte pappagalli.
Lo scopo primncipale del Parco è quello della riproduzione di specie esotiche. È sembrato opportuno, inoltre, consentire ad un pubblico appassionato di ammirare esemplari nelle migliori condizioni possibili.
Sono state edificate grandi voliere di cui la più importante, di oltre 2000 mq. ospita gru, pavoni, ìbis sacri e marabù in grado di volare liberamente.
In altre voliere si possono ammirare gazze, fenicotteri e decine di pappagalli. Ampie vasche sono destinate a cigni bianchì, neri, oche di magellano, oche barrate indiane, casarche del paradiso.
Recinti ospitano daini, emù. asinelli sardi e cavallini della Giara.