Giovedì, 23 Marzo 2023
itenfrdees

Modolo

  • Categoria principale: PLANARGIA
  • Categoria: Modolo
  • Scritto da Super User
  • Visite: 1413

Modolo StemmaIl più piccolo centro della Planargia sorge nella valle del Temo, a pochi chilometri da Bosa. È centro rinomato per la coltura della Malvasia, coltivata in caratteristici terrazzamenti nelle colline che degradano verso il mare. Il comune fa parte della strada del vino. Tra i monumenti d’interesse storico-artistico la chiesa parrocchiale di Sant’Andrea Apostolo, fondata nell'alto Medioevo, danneggiata da un incendio nell’Ottocento. Al suo interno sono custodite alcune statue risalenti al Seicento e un crocefisso. Le altre chiese da visitare sono la Madonna del Grappolo, Sant’Isidoro e Santa Croce. Zona di antico insediamento umano, sono stati rinvenuti resti di nuraghi, domus de janas e le vestigia di un’antica villa romana.

logo planargiaplanargia

L’Unione di Comuni  Della Planargia e del Montiferru Occidentale è stata costituita mediante contratto stipulato tra i sindaci dei comuni di Bosa, Flussio, Magomadas, Modolo, Montresta, Sagama, Suni, Tinnura, Tresnuraghes in data 26.09.2007 a rogito del Vice Segretario del comune di Bosa. (Rep n. 1910 registrato a Macomer il 11.10.2007 al n. 1154). A quella data facevano parte dell'Unione anche i comuni di Scano Montiferro e Sennariolo che nel marzo 2017 sono tornarti a far parte dell'Unione dei  Comuni del Montiferru - Sinis.


CookiesAccept

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo