Giovedì, 23 Marzo 2023
itenfrdees

Suni

  • Categoria principale: PLANARGIA
  • Categoria: Suni
  • Scritto da Super User
  • Visite: 2252

Suni Stemma

Disteso sull'altopiano della Planargia Suni ha tipica economia agropastorale, con una vivace zona industriale dove si produce cioccolato e manifatture tessili. Le chiese di San Pancrazio e di Santa Maria ad Nives dominano il centro urbano. Il territorio circostante è ricco di testimonianze di antichi insediamenti umani, in particolare il Parco archeologico con il nuraghe Nuraddeo a pianta complessa, le domus de janas di Chirisconis, il nuraghe Seneghe nella vallata di Modolo. Tra le attrazioni culturali più recenti la casa museo Tiu Virgiliu nel centro del paese, la chiesa di San Pancrazio del Quattrocento con simulacro del Cinquecento e la chiesa campestre di San Narciso. Per gli amanti della natura c’è sa Pischina 'e Paule, uno stagno stagionale habitat di diverse specie animali. È inoltre possibile compiere percorsi naturalistici panoramici attraverso i quali si raggiungono i luoghi in cui nidifica il grifone. Il comune di Suni fa parte della rete “La strada del vino e della Malvasia di Bosa”. Le feste:   Sant'Antonio Abate, con l’accensione del falò il 16 gennaio, la sagra di San Pancrazio il 12 maggio, la festa di San Narciso l'ultima domenica di giugno, Santa Maria della Neve il 5 agosto e Santi Cosma e Damiano il 26 e 27 settembre.

logo planargiaplanargia

L’Unione di Comuni  Della Planargia e del Montiferru Occidentale è stata costituita mediante contratto stipulato tra i sindaci dei comuni di Bosa, Flussio, Magomadas, Modolo, Montresta, Sagama, Suni, Tinnura, Tresnuraghes in data 26.09.2007 a rogito del Vice Segretario del comune di Bosa. (Rep n. 1910 registrato a Macomer il 11.10.2007 al n. 1154). A quella data facevano parte dell'Unione anche i comuni di Scano Montiferro e Sennariolo che nel marzo 2017 sono tornarti a far parte dell'Unione dei  Comuni del Montiferru - Sinis.


CookiesAccept

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo